Malattia di Paget del capezzolo
Aggiornamento: 22 feb
La malattia di Paget è una lesione clinicamente simile ad un eczema del complesso areola-capezzolo, che è istologicamente correlata con un infiltrazione neoplastica dell'epidermide.
Si può definire la malattia di Paget come una forma di carcinoma mammario con un incidenza stimabile tra lo 0,5% e il 4% di tutte le neoplasie mammarie.

Quali sono i sintomi della malattia di Paget?
La malattia di Paget è una lesione clinicamente simile ad un eczema del complesso areola-capezzolo, che è istologicamente correlata con un infiltrazione neoplastica dell'epidermide.
Si può definire la malattia di Paget come una forma di carcinoma mammario con un incidenza stimabile tra lo 0,5% e il 4% di tutte le neoplasie mammarie.
Diagnosi e Terapia della Malattia di Paget
La diagnosi di natura viene di solito confermata dalla citologia per striscio del capezzolo mettendo in evidenza la cellularità caratteristica differenziandola dalle classiche forme eczematose.
La mammografia e l'ecografia sono in grado di rilevare masse infiammatorie e/o microcalcificazioni maligne associate in una percentuale del 95%. Si può passare quindi a conferma con esame citologico.
Il percorso diasgnostico ideale è , quindi una volta posto il sospetto clinico di malattia di Paget
1) Citologia per scraping del capezzolo
2) Mammografia ed ecografia per evidenziare noduli o microcalcificazioni maligne
3) Citologia delle lesioni associate
Trattamento della malattia di Paget
La particolarità della sede della lesione e la necessità di asportare il complesso areola capezzolo ha sviluppato diverse tecniche chirurgiche che si sono evolute nel tempo.
L'intervento chirurgico più indicato è la quadrantectomia centrale con incisione a losanga ghiandolare e cutanea.
In un secondo momento si può ricostruire il complesso areola -capezzolo.
In questo caso bisogna sempre associare il trattamento dell'ascella almeno con il linfonodo sentinella o con la dissezione ascellare qualora il linfonodo sentinella risulti positivo.
A completamento del trattamento locale della mammella deve essere eseguita la radioterapia.